Pisa-Roma diretta Serie A: segui la prima trasferta di campionato di Gasperini LIVE

  • Maskobus
  • Aug 30, 2025

Buona la prima (2-0 contro il Bologna) e adesso tocca alla seconda. La Roma vola a Pisa per la seconda giornata di Serie A 2025/26, la prima trasferta dell’era Gasperini. Nella giornata in cui a Ciampino è sbarcato il nuovo acquisto Kostas Tsimikas, terzino greco in prestito secco del Liverpool che debutterà il 14 settembre all’Olimpico contro il Torino, i giallorossi cercano altri tre punti preziosissimi contro la squadra di Gilardino neopromossa, che nella prima giornata ha pareggiato contro l’Atalanta. Segui la diretta del match con il pre e il post partita, le interviste e i commenti dei protagonisti sul sito del Corriere dello Sport-Stadio.


21:04

18′ – Mancini dolorante

Problemi per Mancini: la spalla sinistra è dolorante dopo un contrasto con Meister

Pisa-Roma diretta Serie A: segui la prima trasferta di campionato di Gasperini LIVE


20:59

11′ – la Roma ci prova

Fuorigioco di rientro di El Shaarawy: nulla da fare per i giallorossi


20:57

9′ – ancora occasione Pisa

La Roma non è concentrata: ancora con **Meister** che in profondità riceve e calcia in diagonale cercando di prendere il tempo a Svilar. Il tentativo finisce di poco fuori


20:54

8′ – brivido Roma

Svilar si oppone al gol di **Meister**: Touré dalla destra si lascia Angelino alle spalle e crossa per l’attaccante danese, che riesce di testa a superare Mancini e a inquadrare la porta giallorossa senza però dare forza al tiro. Per pochissimo il pallone viene riacciuffato dal portiere serbo


20:50

4′ – equilibrio in campo

Si studiano le squadre, i giallorossi però sembrano gestire meglio il possesso palla: l’arbitro fischia un fallo per la Roma di Marin su Soulé


20:49

3′ – Svilar attento

Touré parato da Svilar, che blocca senza problemi. Riparte la Roma con Soulé


20:46

1′ – inizia Pisa-Roma

Calcio d’inizio, si parte! La Roma è in campo con la terza maglia, appena presentata


20:43

Tutto pronto per Pisa-Roma

In campo le squadre per l’Inno della Serie A e per le foto di rito delle formazioni


20:40

Roma, punti e clean sheet

La Roma è la squadra che ha guadagnato più punti nel 2025 in Serie A (52 in 21 match – 16V, 4N, 1P), almeno otto in più di qualsiasi altra (Napoli e Inter a quota 44); più nel dettaglio, solo il Barcellona (56) ha ottenuto più punti dei giallorossi nell’anno solare nei Big-5 campionati europei. Ed è anche la squadra che ha già registrato più clean sheet nel 2025 (12 in 21 match, record nei Big-5 campionati europei) che in tutto l’anno solare 2024 (11 in 38 gare) in Serie A


20:30

Canestrelli: “Speriamo di dare una soddisfazione ai tifosi”

“**Siamo felici di giocare in Serie A**, era tanto che mancava e speriamo di dare una soddisfazione ai tifosi. È importante lo zoccolo duro rimasto nello spogliatoio, lo scorso anno ci ha portato ad avere un grande risultato e deve essere la base di partenza anche per il percorso in Serie A”, queste le parole del calciatore nato a Montepulciano


20:22

L’arbitro di Pisa-Roma

L’arbitro è il signor Collu, all’esordio assoluto in A con i giallorossi, della sezione di Cagliari. Gli assistenti sono Cecconi e Rossi, il IV Ufficiale è Manganiello, mentre al VAR c’è Meraviglia e Maresca all’AVAR.


20:18

Angelino: “Ci sentiamo forti”

“Abbiamo nuovi giocatori, ma abbiamo lavorato tanto negli ultimi mesi con Gasperini. Ci sentiamo forti, ma dobbiamo restare umili. Abbiamo corso e lavorato tanto forte, dobbiamo continuare così”, queste le parole dell’esterno della Roma prima della partita contro il Pisa


20:14

Massara: “Dovbyk è il centravanti della Roma, trattativa Gimenez non esiste”

Il ds della Roma ha parlato prima del match: “Lo **scambio Dovbyk-Gimenez?** Non è partito lo scambio, le ultime ore sono concitate è vero, ma adesso non esiste nulla. L’esterno di sinistra tra Sancho, George e Dominguez? Sono tutti nomi interessanti, che rientrano nei nostri profili ideali. Da aggiungere nelle nostre pedine fondamentali, che abbiamo mantenuto e non era semplice. Qualora ci siano opportunità, le coglieremo. La priorità ora è la zona offensiva, ma tutto deve rientrare in una logica tecnica e sostenibile, altrimenti restiamo così. **Sancho?** Mi sono già espresso la settimana scorsa in maniera molto chiara. C’è un tema di motivazioni che per noi devono essere straordinarie per giocare nella Roma. Mi sembra che su questa vicenda non ci sia più molto da dire. Ad oggi **siamo soddisfatti di Dovbyk,** ad oggi è il centravanti della Roma, lo scorso anno ha fatto 17 gol e siamo contenti del nostro organico. Ognuno ha il suo attacco. Sappiamo che nelle ultime giornate ci possono essere sorprese, ma ora non ne vedo. La prima giornata ha dato delle risposte importanti, siamo felici ma sappiamo che sarà un percorso lungo. Vogliamo costruirlo con dei ragazzi giovani ed un allenatore capace di dare un’identità chiarissima. Si stanno vedendo delle cose ma sappiamo che ci vorrà tempo. Siamo, comunque, molto fiduciosi”.

LEGGI LE PAROLE COMPLETE


20:10

Di Vaio, ds Bologna: “Per Dominguez c’è stato un interessamento della Roma”

Per rinforzare il mercato della Roma c’è il nome di Benjamin Dominguez del Bologna. A confermalo è prima della sfida col Como è proprio il ds dei club rossoblù, **Marco Di Vaio**: “L’idea è di non far nulla in entrata. Per quanto riguarda in uscita stiamo valutando alcuni profili per farli uscire e giocare. Per Dominguez c’è stato un interessamento della Roma, una chiacchierata e in questo momento è tutto fermo perché siamo concentrati su questa gara complicata”


20:00

La Roma regina dei gol

La Roma (4598) è vicina a segnare 4600 gol in Serie A e diventerebbe se dovesse realizzare almeno due reti contro il Pisa, la quarta squadra a raggiungere questo traguardo nella storia della Serie A a girone unico, dopo Juventus (5417), Inter (5390) e Milan (5084)


19:53

Un match storico

Pisa e Roma tornano ad affrontarsi in Serie A a distanza di 34 anni e 96 giorni, ovvero dal 26 maggio 1991 (ultimo match casalingo dei toscani nel massimo campionato – successo 1-0 dei giallorossi con gol di Roberto Muzzi).


19:48

Pisa, le scelte ufficiali di Gilardino

**PISA (3-4-2-1)**: Semper; Lusuardi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Aebischer, Marin, Angori; Tramoni, Moreo; Meister.

**A disp.:** Nicolas, Scuffet, Leris, Hojholt, Cuadrado, Akinsanmiro, Buffon, Nzola, Stengs, Calabresi, Piccinini, Maucci, Mbambi, Durmush

**All.:** Gilardino


19:47

Roma, le formazioni ufficiali

Stessa formazione vista alla prima giornata contro il Bologna per l’allenatore giallorosso:

**ROMA (3-4-2-1):** Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, El Shaarawy; Ferguson.

**A disp.:** Vasquez, Zelezny, Celik, Rensch, Ghilardi, Pellegrini, El Aynaoui, Baldanzi, Pisilli, Dovbyk, Dybala, Arena.

**All.:** Gasperini


19:45

Roma, Massara è sbarcato a Pisa: il mercato si fa dalla tribuna dell’Arena Garibaldi

Ormai per chiudere una trattativa basta un messaggio o un colpo di telefono, la tecnologia permette di essere ovunque senza la presenza fisica. Così **Frederic Massara** ha deciso di seguire la squadra in trasferta a **Pisa** per darle supporto per la sfida di questa sera. Il direttore sportivo della Roma sarà in tribuna **all’Arena Garibaldi** e seguirà la gara mentre contemporaneamente lavorerà per chiudere gli ultimi colpi di mercato. A cominciare da **George**: domani sono previsti nuovi contatti con il Chelsea, così come con Tare del Milan per lo scambio **Dovbyk-Gimenez**. Insomma, il mercato si può fare anche in tribuna…

LEGGI LA NEWS


19:40

Roma, tutto pronto per l’esordio di Arena. E Gasp si coccola il suo nuovo gioiello

_”Intanto domani (oggi, ndr) con noi verrà anche un ragazzo della Primavera, **Arena**. Mi ha incuriosito e voglio iniziare a conoscerlo meglio da vicino”_. Parola di **Gian Piero Gasperini** alla vigilia della sfida di campionato con il Pisa. E il tecnico giallorosso, dai Friedkin, è stato preso anche per questo, per valorizzare i giovani, regalando alla Roma i campioni del futuro. Per dire se Antonio sarà il nuovo crack del calcio italiano, però, è ancora presto, anche se dentro Trigoria credono di avere tra le mani un potenziale tesoro. Per questo a 16 anni arriva la convocazione con la prima squadra nella speranza che la partita col Pisa gli possa regalare anche l’esordio ufficiale in maglia giallorossa. Intanto l’estate l’ha passata già con i grandi, andando anche in gol nell’amichevole contro l’Unipomezia…

LEGGI L’APPROFONDIMENTO

Approfondimento sulla Tattica di Gasperini:

Il modulo di Gasperini, il 3-4-2-1, si sta dimostrando un sistema solido e versatile. La difesa a tre, composta da Hermoso, Mancini e Ndicka, offre solidità e copertura, permettendo agli esterni, Wesley e Angelino, di spingere in avanti e creare superiorità numerica sulle fasce. Il centrocampo, con Koné e Cristante, garantisce equilibrio e filtro, mentre Soulé e El Shaarawy agiscono da trequartisti, supportando la punta centrale Ferguson con inserimenti e giocate di qualità.

La chiave del successo di Gasperini risiede nella capacità di leggere le partite e adattare la tattica in corso d’opera. Contro il Pisa, sarà fondamentale sfruttare la velocità degli esterni e la capacità di inserimento dei trequartisti per scardinare la difesa avversaria. Inoltre, la solidità difensiva sarà cruciale per evitare sorprese da parte della neopromossa squadra di Gilardino.

Focus sui singoli:

  • Svilar: Il giovane portiere serbo sta dimostrando grande sicurezza tra i pali e una buona capacità di lettura delle traiettorie. La partita contro il Pisa rappresenta un’ottima occasione per consolidare la sua posizione da titolare.
  • Mancini: Il difensore centrale italiano è un leader carismatico e un punto di riferimento per la retroguardia giallorossa. La sua esperienza e la sua grinta saranno fondamentali per arginare gli attacchi del Pisa.
  • Soulé: Il trequartista argentino è un giocatore dotato di grande talento e creatività. La sua capacità di saltare l’uomo e di creare occasioni da gol lo rende un elemento imprevedibile per la difesa avversaria.
  • Ferguson: La punta centrale scozzese è un attaccante completo, dotato di buona tecnica, fisico e senso del gol. La sua presenza in area di rigore è una costante minaccia per le difese avversarie.
  • Kostas Tsimikas: L’arrivo del terzino greco Kostas Tsimikas dal Liverpool in prestito secco rappresenta un importante rinforzo per la Roma. Tsimikas, noto per la sua velocità, abilità nel cross e determinazione difensiva, andrà a competere per un posto da titolare sulla fascia sinistra con Angelino, offrendo a Gasperini una valida alternativa e maggiore profondità di rosa. Il suo debutto è previsto per il 14 settembre contro il Torino, e i tifosi giallorossi sono ansiosi di vederlo in azione.

Le Chiavi della Partita:

  1. Solidità Difensiva: La Roma dovrà essere solida in difesa per evitare sorprese da parte del Pisa, che vorrà fare bella figura davanti al proprio pubblico.
  2. Velocità sulle Fasce: Sfruttare la velocità degli esterni Wesley e Angelino per creare superiorità numerica e crossare in area di rigore.
  3. Inserimenti dei Trequartisti: I trequartisti Soulé e El Shaarawy dovranno inserirsi con continuità in area di rigore per creare occasioni da gol.
  4. Gestione del Possesso Palla: Mantenere il possesso palla per controllare il ritmo della partita e impedire al Pisa di rendersi pericoloso.
  5. Concentrazione e Determinazione: Affrontare la partita con la giusta concentrazione e determinazione per portare a casa i tre punti.

Il pronostico:

La Roma parte favorita, ma il Pisa è una squadra da non sottovalutare, soprattutto in casa. Prevedo una partita combattuta, con la Roma che cercherà di imporre il proprio gioco e il Pisa che proverà a sfruttare le ripartenze. Il pronostico è di una vittoria di misura per la Roma, magari con un gol di scarto.
Possibile formazione a sorpresa

In vista della partita contro il Pisa, Gasperini starebbe valutando l’inserimento a sorpresa di Ebrima Darboe a centrocampo. Il giovane gambiano, rientrato dal prestito all’Austria Vienna, ha impressionato l’allenatore durante gli allenamenti con la sua energia e dinamismo. L’eventuale impiego di Darboe al posto di Cristante o Koné darebbe maggiore vivacità al centrocampo giallorosso e potrebbe sorprendere l’avversario.

L’impatto dei tifosi

L’Arena Garibaldi sarà gremita di tifosi pisani pronti a sostenere la propria squadra nella prima partita casalinga in Serie A dopo tanti anni. Il calore del pubblico di casa potrebbe rappresentare un fattore importante per il Pisa, che cercherà di dare il massimo per conquistare un risultato positivo. Anche i tifosi della Roma saranno presenti in buon numero, pronti a sostenere la squadra di Gasperini in questa difficile trasferta.

Il mercato della Roma in chiusura

Con la fine del mercato alle porte, la Roma è ancora alla ricerca di un esterno offensivo per completare la rosa. I nomi più caldi sono quelli di Jadon Sancho del Manchester United e Domenico Berardi del Sassuolo. L’arrivo di un nuovo esterno offensivo permetterebbe a Gasperini di avere maggiori opzioni in attacco e di aumentare la competitività della squadra.

Le parole di Gasperini alla vigilia

"Affrontiamo una squadra neopromossa che ha grande entusiasmo e che vorrà fare bene davanti al proprio pubblico. Sarà una partita difficile, ma noi siamo pronti. Abbiamo lavorato bene in settimana e siamo fiduciosi di poter portare a casa i tre punti. Tsimikas è un giocatore di grande esperienza e qualità, che ci darà una grossa mano. Darboe è un ragazzo che sta crescendo molto e che si sta mettendo in mostra durante gli allenamenti. Sono contento di averlo a disposizione."

La partita nel ricordo di Anconetani

La sfida tra Pisa e Roma evoca ricordi legati a Romeo Anconetani, storico presidente del Pisa. Anconetani, figura carismatica e controversa, guidò il Pisa a importanti successi negli anni ’80, portando la squadra in Serie A e conquistando una Mitropa Cup. La partita di oggi sarà anche un’occasione per ricordare la sua figura e il suo contributo alla storia del calcio pisano.

💬 Tinggalkan Komentar dengan Facebook

Related Post :